Il Palazzo del Governatore (Palatium Vetus) nacque come centro direzionale del Comune medievale – il broletto, ovvero lo spazio cintato dove si svolgevano le funzioni politiche e amministrative – ma terminò la sua carriera istituzionale nel 1995 come Distretto Militare.Dismesso e inutilizzato, ha atteso fino all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, la quale gli ha donato nuova vita trasformandolo in un centro per la diffusione e conservazione di arte e cultura.
Grazie al progetto sviluppato in collaborazione con la Fondazione CRAL, negli anni la RGI propone un servizio di manutenzione e assistenza programmate per salvaguardare il patrimonio culturale contenuto all’interno del Palazzo. Gli interventi sono studiati in base alle caratteristiche tecniche delle opere conservate nella pinacoteca e altri ambienti espositivi dell’edificio.
In questo contesto, la RGI effettua degli interventi specialistici in diversi ambienti dedicati all’esposizione delle opere al pubblico, tra i quali:
- Disinfezione e depolveratura delle superfici interne delle teche;
- Lucidatura delle vetrate specifica per offrire ottimi livelli di trasparenza;
- Verifica degli impianti tecnici installati per il controllo dell’umidità relativa interna alle teche espositive;
- Verifica degli elementi illuminanti.
Controllo e monitoraggio del microclima nella pinacoteca:
- Estrazione dei file digitali contenenti i dati climatici registrati dai dispositivi RGI, con annessa consegna della reportistica sull’andamento generale della temperatura e dell’umidità relativa;
- Manutenzione tecnica dei dispositivi RGI presenti all’interno degli ambienti.