Il 22 maggio abbiamo avuto l’onore di essere ospiti del prestigioso ICPAL – Istituto Centrale per la Patologia degli Archivi e del Libro, direzionato dal Ministero della Cultura. Durante l’incontro promosso dai corsi di Conservazione preventiva e Biblioteconomia, dal tema “I metodi IPM applicati ai beni storici antichi e/o di pregio di natura organica”, abbiamo parlato con gli studenti delle varie tematiche inerenti la salvaguardia dei Beni Culturali, illustrando la valutazione dei rischi, i possibili scenari di intervento e l’efficacia dei trattamenti.
Abbiamo dunque focalizzato l’attenzione sul metodo anossico tramite l’impiego del nostro macchinario VELOXY®, così da coinvolgere in maniera diretta sia i docenti che gli studenti nella simulazione di un vero e proprio intervento in loco: un momento unico nel quale abbiamo risposto alle loro numerose domande e curiosità, ricche di spunti preziosi e confronti costruttivi.
Ringraziamo per la disponibilità il gruppo docente e la Direzione che hanno reso possibile l’incontro con la presenza degli studenti di tutti i cinque anni.
Alcune foto dell’evento: